Bedigliora è situato al centro del Malcantone a 15 km da Lugano, 80 km da Milano.
Il Comune è composto da sei frazioni: Bedigliora, Banco, Nerocco, Beride, Feredino e Brivio.
È un piccolo comune tipicamente residenziale. Si situa in un ambiente ameno e tranquillo. A pochi minuti dal confine con l'Italia, offre un paesaggio naturale di rara bellezza, vero patrimonio della regione.
Ha grande valore paesaggistico e la risorsa principale oltre alla sua popolazione è il territorio.
Le attività principali che caratterizzano la vita socioeconomica di Bedigliora sono: agricoltura (allevamento, campicoltura, frutticoltura, viticoltura); arte (atelier di ceramica); artigianato (falegnameria, metalcostruzione, imprese artigianali dell'idrosanitaria); formazione (scuole elementari e scuole medie); ristorazione; turismo.
Due le chiese cattoliche: Bedigliora (San Rocco) e Banco.
Una interessante serie di meridiane, una naturale rete di sentieri pedestri, boschi naturali e curati e il nucleo di Bedigliora caratteristico ed unico per bellezza, fanno sì che il villaggio sia meta di molti escursionisti.