Procedura per l'esecuzione di lavori edili
L'esecuzione di lavori edili è subordinata, salvo in rari casi previsti dalla Legge edilizia cantonale, alla richiesta di autorizzazione al Municipio.
I documenti da inoltrare all'Ufficio tecnico, dipendono dalla definizione del mappale sul quale si vuole intervenire.
Il Piano Regolatore (PR) definisce il piano delle zone, che possono essere edificabili o meno, con specifiche condizioni di sfruttamento, altezze degli edifici, distanze da confine, ecc., descritte nelle Norme di Attuazione del Piano Regolatore (NAPR).
Zona edificabile
- R2 rinominata in RE, zona residenziale estensiva
- R3 rinominata in RSI, zona residenziale semi-intensiva
- NV, zona dei nuclei tradizionali
Zona non edificabile
- FZ territorio fuori dalle zone edificabili (in buona parte riposizionato in zona agricola)
A dipendenza dell'intervento, dovrà essere presentata in Municipio una Notifica di costruzione (in 3 copie) oppure una Domanda di costruzione (in 5 copie).
Maggiori informazioni possono essere trovate presso l'ufficio cantonale delle domande di costruzione, nella Legge sulla pianificazione del territorio, nell'Ordinanza sulla pianificazione del territorio, sulla tematica delle "Abitazioni secondarie" ed infine sulla tematica di "Costruire fuori dalle zone edificabili".
I formulari inerenti le pratiche edilizie sono visibili nella pagina dedicata.