Rifiuti ingombranti
L’ecocentro di Curio raccoglierà i rifiuti ingombranti dei quartieri di Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio secondo il proprio sabato
dedicato. L'econcentro di Astano raccoglierà i rifiuti ingombranti, come fino ad ora, del solo quartiere di Astano.
Scarti vegetali
La raccolta degli scarti vegetali resterà attiva nei quartieri di Astano, Bedigliora, Novaggio e Miglieglia.
Gli abitanti del quartiere di Curio dovranno consegnare i propri scarti vegetali presso la piazza di compostaggio di Novaggio.
Disposizioni per il quartiere di Astano
Per il quartiere di Astano non sono previsti cambienti rispetto alla passata organizzazione. L’unica modifica al servizio riguarderà la consegna dei rifiuti speciali che non sarà più accettata presso l’ecocentro, ma si svolgerà due volte all’anno con date da definire per cui seguirà un’informativa specifica.
Scarti vegetali e carta ad Astano
Dal 01.01 al 28.02 martedì 16:00 - 17:00
Dal 01.03 al 31.10 martedì 16:00 - 17:00 e giovedì 16:00 - 17:00
Dal 01.11 al 31.12 martedì 16:00 - 17:00
Se giorno festivo, chiuso e non recuperato. Chiuso i giovedì che precedono i sabati di apertura dei rifiuti ingombranti.
Rifiuti ingormbranti ad Astano
Il 1° e il 3° sabato del mese 08:00 - 12:00
Se giorno festivo, rinviato al sabato successivo.
Disposizioni per il quartiere di Bedigliora
A partire dal mese di aprile 2025 presso il punto di raccolta di Bedigliora sarà possibile consegnare esclusivamente gli scarti vegetali e gli scarti da cucina.
Per tutti gli altri generi di rifiuti, inerti, ingombranti e apparecchi elettronici la raccolta verrà effettuata presso l’ecocentro di Curio.
Scarti vegetali a Bedigliora
Dal 01.04. al 15.10 mercoledì 13:30 - 18:00 e sabato 08:00 - 18:00
Dal 16.10 al 31.03 sabato 08:00 - 12:00
Rifiuti ingormbranti presso econcentro a Curio
Dal 7 aprile 2025 14:00 - 17:00 come da calendario
Disposizioni per il quartiere di Curio
A partire dal mese di aprile 2025 l’ecocentro di Curio potrà essere utilizzato dai quartieri di Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio unicamente per la raccolta dei rifiuti ingombranti (legno, ferro, carta, ingombranti misti), degli inerti e degli apparecchi elettronici. Pertanto l’afflusso presso l’ecocentro è stato ottimizzato secondo un calendario dedicato per ogni quartiere. Nell’ecocentro di Curio, non sarà più possibile invece consegnare gli scarti vegetali, pertanto gli abitanti del quartiere di Curio dovranno utilizzare il centro di compostaggio di Novaggio.
Scarti vegetali a Novaggio
Marzo - Ottobre mercoledì 16:00 - 18:00 e sabato 14:00 - 17:00
Novembre - Febbraio sabato 14:00 - 17:00
Rifiuti ingormbranti presso econcentro a Curio
Dal 7 aprile 2025 14:00 - 17:00 come da calendario
Disposizioni per il quartiere di Miglieglia
Il funzionamento del punto di raccolta di Miglieglia sarà destinato unicamente alla raccolta di scarti vegetali e non subirà modifiche di apertura e orari, mentre per i rifiuti ingombranti la raccolta verrà effettuata presso l’ecocentro di Curio.
Scarti vegetali a Miglieglia
Centro destinato esclusivamente agli abitanti di Miglieglia.
Rifiuti ingormbranti presso econcentro a Curio
Dal 7 aprile 2025 14:00 - 17:00 come da calendario
Disposizioni per il quartiere di Novaggio
A partire dal mese di aprile 2025 la piazza di compostaggio di Novaggio, destinata alla creazione di compost, sarà aperta anche agli abitanti di Curio.
La piazza tuttavia sarà riservata esclusivamente ai residenti dei quartieri di Novaggio e di Curio, per non compromettere la qualità e l’efficacia del processo di compostaggio.
I rifiuti ingombranti, gli apparecchi elettronici, i rifiuti edili degli abitanti del quartiere di Novaggio sarranno raccolti presso l’ecocentro di Curio.
Scarti vegetali a Novaggio
Marzo - Ottobre mercoledì 16:00 - 18:00 e sabato 14:00 - 17:00
Novembre - Febbraio sabato 14:00 - 17:00
Rifiuti ingormbranti presso econcentro a Curio
Dal 7 aprile 2025 14:00 - 17:00 come da calendario