Astano si situa nella regione terrazzata sud-occidentale del Medio Malcantone e si sviluppa sull'area pianeggiante ai piedi del Monte Rogoria, sul confine italo-svizzero, a circa 17 km da Lugano, 10 km da Luino e 35 km da Varese.
Le origini di Astano sono assai antiche e si situano attorno all'anno 1000. Già nel 1272 esisteva in paese una prepositura di frati e monache dell'ordine degli Umiliati, con un oratorio dedicato ai Santi Antonio e Bartolomeo.
La bellezza del paesaggio e il clima particolarmente mite hanno contribuito a farne una apprezzata e conosciuta meta turistica. Il turismo è infatti la principale fonte di attività economica; nel comprensorio comunale sono presenti un albergo, due campeggi, ristoranti, nonché numerose case di vacanza.
Un importante richiamo turistico è dato anche dal laghetto naturale, aperto da inizio maggio a fine settembre, dove si può nuotare e praticare la pesca sportiva.
Astano ha dato i natali a Domenico Trezzini (1670-1734), il celebre architetto e grande urbanista che, su incarico dallo Zar Pietro I (il Grande), fu il primo costruttore ed il primo pianificatore di quella che oggi è la città di San Pietroburgo.