Home

Giudicatura di pace

Dal 1° gennaio 2011, in seguito all'introduzione del Codice di procedura Civile federale e in base alla Legge cantonale sull'organizzazione giudiziaria, il Giudice di Pace ha le competenze qui sotto elencate.

Nel Cantone Ticino vi sono 38 Circoli. In ogni Circolo vi è un Giudice di Pace con un supplente. La sede del Giudice di Pace è di regola nel capoluogo di ogni Circolo. Il periodo di nomina dei Giudici di Pace è di sei anni. Sono eletti nei rispettivi Circoli con il sistema della maggioranza assoluta. Come per tutte le altre autorità giudiziarie del Cantone, l'autorità di vigilanza sui Giudici di Pace è il Consiglio della Magistratura.

La Giudicatura di pace del Circolo di Breno è competente sul territorio del Comune di Lema.

 

Tuttavia, fino alla decadenza dei mandati attuali  la suddivisione come in passato resta invariata. 

Pertanto per i quartieri di Astano e Bedigliora faranno riferimento alla Giudicatura di pace del Circolo di Sessa; il quartiere di Curio farà riferimento alla Giudicatura di pace del Circolo della Magliasina; i quartieri di Migleglia e Novaggio faranno riferimento alla Giudicatura di pace del Circolo di Breno.


Le competenze del Giudice di Pace

  • autorità di conciliazione nelle controversie patrimoniali fino a un valore litigioso di Fr. 5'000.-, con possibilità di sottoporre alle parti una proposta di giudizio, a esclusione delle procedure relative a servitù, locazione e affitto di abitazioni e di locali commerciali, parità dei sessi
  • giudica le cause patrimoniali fino a un valore litigioso di Fr. 5'000.-, comprese quelle fondate sulla LEF (art. 31 cpv. 1 lett. c LOG)
  • decide sull'istanza di divieto giudiziale secondo gli articoli 258-260 CPC e riceve l'opposizione
  • nelle elezioni comunali, patriziali e consortili rilascio della Dichiarazione di fedeltà ai municipali, sindaci, presidenti e membri delle amministrazioni patriziali e consortili
  • nei reati perseguibili a querela di parte, il Giudice di Pace può effettuare il tentativo di conciliazione su domanda del Procuratore pubblico e con il consenso delle parti

Tasse di giustizia in materia di procedura di conciliazione e semplificata

La Legge sulla Tariffa Giudiziaria (LTG) stabilisce che:

  • al Giudice di Pace spettano le spese processuali (art. 4);
  • nelle procedure di conciliazione è fissata una tassa che va da Fr. 50.- a Fr. 150.- per un valore litigioso fino a Fr. 2'000.-, ed una tassa da Fr. 100.- a Fr. 300.- se il valore litigioso è compreso tra Fr. 2'000.- e Fr. 5'000.- (art. 5);
  • nelle sue decisioni il Giudice di Pace può prelevare una tassa compresa tra Fr. 50.- e Fr. 300.- (art. 6).

Tasse di giustizia per le cause sommarie

L'art. 48 OTLEF (Ordinanza sulle Tasse previste dalla LEF) afferma in pratica che la tassa per decisioni giudiziarie prese nell'ambito di una procedura sommaria di esecuzione, calcolata in base al valore litigioso, è compresa tra Fr. 40.- e Fr. 150.- per le cause di valore fino a Fr. 1'000.-, e tra Fr. 50.- e Fr. 300.- per le cause di valore fino a Fr. 10'000.-; la competenza del Giudice di Pace arriva ad un massimo di valore della causa di Fr. 5'000.-.

Giudicatura di Pace

Circolo di Breno
Casella postale 10
CH-6937 Alto Malcantone
T. +4191 609 21 72

Giudice di Pace

Luca Papa

 

Supplente

Christine Mercolli

Torna su

Comune di Lema

Astano  •  Bedigliora  •  Curio  •  Miglieglia  •  Novaggio

Cancelleria comunale
Via Alice Meyer 8
CH-6986 Novaggio
T. +4191 611 71 00
cancelleria@lema.ch
Servizi finanziari
Via Scüpell 7
CH-6986 Curio
T. +4191 611 71 20
finanze@lema.ch
Servizio sociale
Via Scüpell 7
CH-6986 Curio
T. +4191 611 71 10
sociale@lema.ch
Ufficio Tecnico Intercomunale
Contrada Vecchia Cantonale 42
CH-6984 Pura
T. +4191 606 27 25
ufficio.tecnico@lema.ch

© Comune di Lema - Tutti i diritti riservati