Sussidi e incentivi

Contributo comunale per colonie, soggiorni, campi e corsi di vacanza

Il Comune di Lema eroga un contributo annuo di CHF 50.00 per ogni figlio, per i  corsi della durata di almeno 5 giorni consecutivi.
 
Il formulario preposto è da ritornare per posta o per mail a finanze@lema.ch

Incentivi per abbonamenti di trasporto pubblico

Hanno diritto all’incentivo per la promozione del trasporto collettivo i domiciliati e i dimoranti (permesso B) del Comune che acquistano un abbonamento o un titolo di trasporto per i mezzi pubblici.  

 
L’incentivo è concesso unicamente per i seguenti abbonamenti e titoli di trasporto:
  •  Comunità tariffale Arcobaleno: abbonamenti settimanali, mensili o annuali, carta per più corse (CPC), multi carta giornaliera (MCG);
  •  Ferrovie Federali Svizzere (FFS): abbonamento generale (AG), abbonamento ½ prezzo, abbonamento AG Night, abbonamento di percorso e interregionali, carta Junior e carta Bimbi accompagnati.  
 Non sono incentivati gli abbonamenti per animali domestici o attrezzature (biciclette, ecc.).  
 
L’importo concesso ammonta a:
  •  20% del prezzo d’acquisto per gli abbonamenti nominativi (titoli personali) per giovani di età inferiore ai 18 anni, apprendisti e studenti; 
  • 10% del prezzo d’acquisto per gli abbonamenti nominativi (titoli personali) per tutti gli altri utenti, ritenuto un importo massimo di CHF 200.00 per anno civile;  
  • 10% del prezzo d’acquisto delle carte per più corse (CPC), le multi carte giornaliere (MCG), le carte Junior e le carte Bimbi accompagnati, ritenuto un importo massimo di CHF 100.00 per anno civile per richiedente.  
 L’incentivo per gli abbonamenti, la carta per più corse e le multi carte giornaliere di 1a classe corrisponde unicamente alla rispettiva tariffa valida per i medesimi di 2a classe.  
 
L’incentivo comunale è computato sull’importo pagato dal richiedente al netto di eventuali contributi già versati dal datore di lavoro o dall’istituto scolastico, inclusi gli abbonamenti Appresfondo. 
 
Le richieste di incentivo devono essere inoltrate durante il periodo di validità del titolo di trasporto ma al più tardi entro 2 mesi dalla scadenza dello stesso.  

Incentivi per batterie di accumulo abbinate a impianti fotovoltaici

La batteria non deve poter essere caricata dalla rete.

 

L’incentivo può essere cumulato con quello elargito per l’installazione di impianti fotovoltaici.

 

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate al più tardi entro sei mesi dalla conclusione dei lavori, fa stato la data del Rapporto di sicurezza per impianto elettrico (RaSi).

 

L’importo concesso ammonta a un contributo base di fr. 500.00 + fr. 50.00 per ogni kWh di capacità utile di accumulo, ritenuto un importo massimo di CHF 1'000.00 per impianto. Il contributo totale non deve superare il 10% del costo dell’impianto di stoccaggio. In caso di installazione di capacità di accumulo aggiuntiva il contributo di base non viene riconosciuto.

Incentivi per impianti fotovoltaici

Possono beneficiare dell’incentivo coloro che realizzano nuovi impianti solari fotovoltaici su edifici nuovi o esistenti localizzati sul territorio giurisdizionale del Comune.

 

L’incentivo è concesso unicamente per impianti fotovoltaici da 2 a 30 kWp che beneficiano del contributo unico cantonale.

 

L’importo concesso ammonta al 30% del contributo unico cantonale, ritenuto un importo massimo di CHF 1’000.00 per impianto.

 

Le richieste di versamento devono essere inoltrate a conclusione dei lavori e al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento del sussidio cantonale e/o federale emanato dall’ente competente.

Incentivi per impianti solari termici

Possono beneficiare dell’incentivo coloro che realizzano nuovi impianti solari termici su edifici esistenti localizzati sul territorio giurisdizionale del Comune. Sono esclusi edifici con destinazione d’uso prevalentemente industriale e/o commerciale.

 

L’incentivo è concesso unicamente per impianti che beneficiano degli incentivi cantonali. Fanno stato le condizioni e i criteri in vigore definiti a livello cantonale.

 

L’importo concesso ammonta al 50% del contributo cantonale, ritenuto un importo massimo pari a CHF 1’000.00 per impianto.

 

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate a conclusione dei lavori e al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell’incentivo cantonale emanato dall’ente competente.

Incentivi per risanamenti di edifici esistenti

Possono beneficiare dell’incentivo coloro che realizzano interventi di risanamento energetico su edifici esistenti localizzati sul territorio giurisdizionale del Comune.

 

L’incentivo è concesso unicamente per interventi di risanamento su edifici che beneficiano dei finanziamenti del Cantone nell’ambito del Risanamento Base (www.ti.ch/incentivi). Fanno stato le condizioni e i criteri definiti negli art. 6 e 7 del decreto esecutivo del 7 luglio 2021.

 

L’importo concesso ammonta al 50% del finanziamento erogato dal Cantone nell’ambito del Risanamento base, ritenuto un massimo pari a CHF 1'000.00.

 

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate a conclusione dei lavori e al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento del sussidio emanata dall’ente cantonale competente.

Incentivi per sostituzione impianto di riscaldamento ad olio o elettrico diretto

Possono beneficiare dell’incentivo coloro che sostituiscono impianti di riscaldamento elettrici diretti o alimentati con olio combustibile a uso principale con una pompa di calore, una stufa a pellet o un impianto a pellet automatizzato in edifici esistenti localizzati sul territorio giurisdizionale del Comune.

 

L’incentivo è concesso unicamente per impianti che beneficiano degli incentivi cantonali. Fanno stato le condizioni e i criteri in vigore definiti a livello cantonale.

 

L’importo concesso ammonta al 50% del contributo cantonale, ritenuto un importo massimo pari a CHF 1'000.00 per impianto.

 

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate a conclusione dei lavori e al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell’incentivo cantonale emanato dall’ente competente.

Incentivi per sostituzione pompa di calore esistente

Possono beneficiare dell’incentivo coloro che sostituiscono una pompa di calore esistente usata quale impianto principale per il riscaldamento, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, con una nuova pompa di calore a uso principale (aria-acqua, acqua-acqua, salamoia-acqua).

 

L’incentivo è concesso unicamente per impianti che beneficiano degli incentivi cantonali. Fanno stato le condizioni e i criteri in vigore definiti a livello cantonale.

 

L’importo concesso ammonta al 50% del contributo cantonale, ritenuto un importo massimo pari a CHF 700.00 per impianto.

 

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate a conclusione dei lavori e al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento del sussidio emanata dall’ente cantonale competente.

Comune di Lema

Astano  •  Bedigliora  •  Curio  •  Miglieglia  •  Novaggio

Cancelleria comunale
Via Alice Meyer 8
CH-6986 Novaggio
T. +4191 611 71 00
cancelleria@lema.ch
www.lema.ch
Servizi finanziari
Via Scüpell 7
CH-6986 Curio
T. +4191 611 71 20
finanze@lema.ch
www.lema.ch
Servizio sociale
Via Scüpell 7
CH-6986 Curio
T. +4191 611 71 10
sociale@lema.ch
www.lema.ch
Ufficio Tecnico
Via M. Boschetti Alberti 5
CH-6981 Bedigliora
T. +4191 611 71 25
ufficio.tecnico@lema.ch
www.lema.ch

© Comune di Lema - Tutti i diritti riservati